Questa piccola ma molto aggressiva fabbrica americana, specializzata in finitrici trainate, assai ingegnose, era molto interessata fin dal'inizio all'approccio tecnico-scientifico della Niarb.
Una linea di piccoli rulli tandem vibranti, con doppia vibrazione e trazione su tutti i tamburi, fu il risultato di una affiatata e stimolante attività di cooperazione, tra due gruppi di tecnici entusiasti dislocati a 16.000km di distanza fra loro.
In questo caso, le comunicazioni E-mail con allegati disegni, scambiati tramite internet, adottate per la prima volta dalla Niarb, risultarono di vitale importanza per il buon successo della co-operazione.